L’investimento può riguardare attrezzature e macchinari di lavoro, impianti di produzione, impianti di energie rinnovabili, registrazione o acquisizione di brevetti e licenze d’uso e può essere attuato attraverso:
– Mutuo chirografario
– Artigiancassa
– Mediocredito
– Sabatini/Tremonti
– Leasing
– Mutuo fondiario o ipotecario
– Autofinanziamento
Nelle copie delle fatture, dei contratti e/o finanziamenti si deve evincere:
– il tipo di bene acquistato
– la data di stipula del contratto
Sono esclusi dal contributo gli acquisti di:
– beni usati,
– beni immobili (compresa la loro manutenzione o restauro);
– beni mobili registrati (motoveicoli, autoveicoli, camion, imbarcazioni, ecc.)
– beni per cui si è già presentata domanda A62 “Nuova Imprenditoria Giovanile”
– allestimenti camion previsti dal Servizio A23 “Acquisti e allestimenti Trasporto Merci
– climatizzatori
Casistiche particolari
Solo per la categoria Acconciatura-Estetica sono considerate attrezzatura alcune specifiche parti dell’arredamento del negozio strettamente inerenti l’attività.
Solo per Trasporto persone è considerata attrezzatura l’acquisto di beni mobili registrati quali autoveicoli e autobus.
Solo per le Imprese funebri, inquadrate come categoria Ebav “Settori scoperti”, è considerata attrezzatura l’acquisto di beni mobili registrati quali autoveicoli per il trasporto delle salme (carro funebre).
L’Hardware (Pc, tablet, ecc.) può essere considerato Attrezzatura, qualora il suo utilizzo faccia parte di un unico investimento di innovazione collegato alla produzione
oppure alla informatizzazione dell’azienda e non strumento da utilizzare per la mera attività di ufficio.
CONTRIBUTO
Finanziamenti garantiti da Consorzi fidi dell’artigianato:
il contributo sull’investimento effettuato è pari al 7% (IVA esclusa), fino a un massimo erogabile di € 3.000;
l’investimento non può essere inferiore a €10.000
Altri finanziamenti:
il contributo sull’investimento effettuato è pari al 5% (IVA esclusa), fino a un massimo erogabile di € 2.500;
l’investimento non può essere inferiore a €20.000
Renzo Della Vecchia
Sportello EBAV Belluno
0437 933260
formazione@confartigianatobelluno.eu
Eliana De Marco
Sportello EBAV Feltre
0439 878232
edemarco@confartigianatobelluno.eu
Tatiana Zaglio
Sportello EBAV Pieve di Cadore
0435 504490
pievec@confartigianatobelluno.eu