Inserita in questo ambiente di respiro sempre più internazionale, la presenza di Confartigianato a MIG 2021 sarà centrale grazie allo spazio dedicato alla pasticceria e alla cioccolateria in gelateria, agli eventi dimostrativi rivolti ai gelatieri sulla preparazione di prodotti e finalizzati al miglioramento delle competenze e conoscenze professionali, oltre che ad ampliare gli ambiti delle proprie produzioni. Attività che Confartigianato illustrerà nel corso della conferenza stampa di presentazione della manifestazione, in programma il 24 novembre alle ore 12:30.
Dimostrazioni, degustazioni e tanti altri laboratori che si terranno nella giornata di lunedì 29, dalle ore 10:45 alle 13, con il Presidente dei produttori dolciari di Confartigianato Imprese Piemonte, Alessandro Del Trotti, e dalle 13:45 alle 16 con il Presidente dei produttori dolciari di Confartigianato Imprese Toscana, Massimo Peruzzi.
La giornata di martedì 30 novembre, in collaborazione con MIG, sarà invece dedicata alla realizzazione del concorso “Una Pralina in Gelateria”, riservato ai gelatieri esperti in cioccolateria. La giuria, composta dal Presidente della Federazione Alimentaristi di Confartigianato Imprese Veneto, Cristiano Gaggion, dal delegato nazionale dei gelatieri di Confartigianato, Giorgio Venudo, e da Dario Oliver, Presidente di Unites e.V., l’associazione dei gelatieri italiani in Germania, selezionerà i partecipanti e premierà il migliore elaborato.
Sarà possibile seguire le dimostrazioni, gli eventi formativi e il concorso sul portale dedicato alle dirette streaming della MIG a questo link.